top of page

Pizza: come riscaldarla,come conservarla e riutilizzarla

Come riscaldare la pizza a casa come appena sfornata in pizzeria?

- preferibilmente usare il forno VENTILATO - lasciare la teglia in forno a scaldare fino al raggiungimento dei 230/250 - raggiunta la temperatura infornare la pizza.

Come conservare la pizza avanzata?

La pizza spesso è considerata come un cibo da cuocere e mangiare in breve tempo, ma non è affatto raro averne in avanzo per conservarla e mangiarla anche nei giorni successivi. Una piccola premessa che spieghi cosa accade alla pizza una volta cotta può essere utile a capire come farla rinvenire al meglio dopo i passaggi in frigorifero o in freezer.LA PIZZA PUÒ ESSERE BUONA ANCHE RISCALDATA SE LO SI FA IN MANIERA Corretta. Il raffermamento o retrogradazione degli amidi è un processo che avviene nei prodotti da forno una volta terminata la cottura: l’amido, gelatinizzatosi grazie al calore, tende con il tempo a ritornare parzialmente allo stato inziale, raggiungendo uno stato intermedio in cui l’umidità tende a migrare verso la crosta esterna. Il risultato, visibile e riscontrabile, è quello di una pizza o di un pane che diventa duro e secco con il passare del tempo. Il processo può essere invertito nuovamente somministrando calore in modo corretto per riportare il prodotto da forno a una consistenza accettabile e piacevole, senza asciugarlo troppo col rischio che diventi secco ed eccessivamente friabile.

CONSERVARE LA PIZZA

Nel caso di una breve conservazione a temperatura ambiente la pizza può risultare godibile anche da fredda, ma questo accade solo quando si ha la fortuna di mangiare un prodotto ben fatto e che non diventi gommoso poco dopo l’uscita dal forno. Non lasciate mai la pizza nel cartone quando volete conservarla: la carta assorbe umidità levandola all’impasto freddo, con il rischio di una eccessiva disidratazione nel secondo passaggio in forno. Se necessario, meglio conservare la pizza in frigorifero all’interno di un contenitore a chiusura ermetica oppure avvolta in pellicola alimentare e poi in un foglio di alluminio.

CONGELARE LA PIZZA GIÀ COTTA O GLI IMPASTI

La pizza andrebbe congelata il prima possibile per cercare di mantenerne maggiormente integre le qualità organolettiche: è necessario proteggerla dall’ambiente interno del freezer conservandola in contenitori ermetici o avvolgendola bene con la pellicola alimentare, una volta fredda; se la pizza viene esposta al freddo senza protezione, il rischio è di un’ulteriore disidratazione.

Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Instagram Icona sociale
bottom of page